“La realtà è più avanti”: Daniel Tarozzi porta a teatro l’Italia che cambia
Sette mesi on the road terminati con la consapevolezza che esiste un Paese diverso rispetto all’immagine che ne abbiamo tutti, e quindi l’urgenza di dargli voce, valorizzarlo e contribuire a metterlo in rete.
Era il settembre del 2012 quando il giornalista Daniel Tarozzi decise di partire con un vecchio camper anni ’80 per un lungo viaggio attraverso le 20 regioni italiane. L’obiettivo? Intervistare e conoscere quelle persone che si muovono in modo costruttivo lungo i sentieri del cambiamento, che agiscono e reagiscono e propongono alternative.
Da questo viaggio sono nati un libro, un documentario e l’ambizioso progetto “Italia che Cambia” finalizzato a raccontare, mappare e creare connessioni tra le centinaia di realtà, protagoniste di cambiamenti positivi nel campo dell’imprenditoria, della politica, dell’associazionismo, della difesa del territorio, della finanza etica, del turismo responsabile, degli stili di vita.
Ma non è tutto. Daniel ha deciso di portare il suo viaggio nei teatri per comunicare, ad un pubblico diverso, le emozioni di chi lotta per cambiare le cose e di chi ha deciso di raccontarlo.
Abbiamo intervistato Daniel, a pochi giorni dal debutto dello spettacolo teatrale “La realtà più avanti – Viaggio nell’Italia che Cambia”.