Il Libro

SeriesBAW08ALT

“Il cambiamento è un richiamo della necessità.”

Michelangelo Pistoletto

“Quando l’economia uccide bisogna cambiare.”

Alex Zanotelli

Nonostante la crisi, i partiti, le tasse… c’è un’Italia che reagisce, che non molla, che va avanti e crede nel futuro. Daniel Tarozzi ha deciso di salire sul camper e andare a scoprirla e a raccontarla.

Sette mesi on the road, senza scadenze o itinerari precisi, inseguendo le esperienze di chi ci prova a cambiare vita e a non rassegnarsi al peggio. La scoperta è che si sta creando una rete diffusa dal Nord al Sud di microeconomie che valorizzano il territorio e le competenze delle persone, spesso promuovendo lavori che le statistiche nemmeno rilevano: in città, in campagna, da soli, in gruppo. Sempre all’insegna dell’ecocompatibilità, del risparmio e della qualità della vita. Contadini, inventori, imprenditori, manager, artigiani, neolaureati, artisti: le loro storie non fanno più parte dell’aneddotica ma costituiscono una realtà che va raccontata e fotografata e dimostrano che un altro Pil, più vero e di qualità, è possibile.

Acquista Io Faccio così  su Macrolibrarsi nella versione cartacea! CLICCA QUI! In questo modo ci aiuterai a sostenere l’Italia che Cambia!

Acquista “Io faccio così” (versione ebook)

Clicca qui per le gallerie fotografiche del viaggio

Leggi la bibliografia e la sitografia

Vai all’elenco delle persone e delle realtà incontrate

Leggi l’introduzione del libro

Guarda gli itinerari del viaggio

Sfoglia la rassegna stampa, con interviste radiofoniche e video

Vai al blog di Daniel Tarozzi

COMPRA il libro su Macrolibrarsi! CLICCA QUI! In questo modo ci aiuterai a sostenere l’Italia che Cambia!

Dal blog di Daniel Tarozzi

Ho deciso di intraprendere questo viaggio e di scrivere poi un libro che lo racchiuda per tre motivi:

1) Una motivazione professionale: sono stanco di scrivere e raccontare sul web senza incontrare realmente le persone di cui parlo, a cui penso.

2) Una motivazione ideale: ci sono molti libri che raccontano le singole esperienze, ma manca qualcuno che le metta in relazioni, le incornici, le unisca tra loro. Senza pregiudizi e senza esserne un portavoce.

3) Una motivazione personale: voglio capire se esiste davvero la possibilità di un mondo diverso o devo arrendermi alla decadenza raccontata quotidianamente dai mass media.

cartina_tarozzi